Hai trovato moltissime creme e lozioni che vantano i marchi “green”, “bio”, “natural” e molto altro.
Ma sei sicura che siano davvero green?
Quando una tendenza prende piede, si viene a creare un lato positivo e uno negativo.
La tendenza green ha posto sempre maggiore accento sulla provenienza e qualità delle materie prime utilizzate nei prodotti. Ma dall’altro, ha incentivato le aziende a dichiarare green prodotti che di green… hanno ben poco!
Quindi come sapere se stai acquistando una crema, una lozione o un olio veramente naturale?
La prima cosa che devi sapere è che non basta un ingrediente green per rendere un prodotto naturale. Infatti, materie prime totalmente naturali possono diventare dannose alla nostra salute se associate ad altri ingredienti più artificiali o chimici. Come regola base, cerca di preferire sempre prodotti totalmente naturali. Al 100%.
Impara a leggere correttamente l’elenco degli ingredienti
Sembra una cosa banale, ma dì la verità: quante volte ti soffermi a leggere dettagliatamente l’elenco degli ingredienti?
Quello che spesso tutte noi facciamo, è fermarsi alla descrizione “commerciale”, quelle belle parole scritte sulla confezione. Attenzione, perché spesso in questa parte non vengono descritti prodotti “meno simpatici” che invece potresti trovare elencati nella lista degli ingredienti.
Se un prodotto ti sembra buono sulla carta, capovolgi la confezione e leggi nel dettaglio le componenti.
Ti stupirai di leggere la presenza di certi ingredienti!
In generale, evita prodotti che tra gli ingredienti hanno:
– petrolati
– parabeni
– coloranti (soprattutto artificiali)
– oli minerali.
Hai mai sentito parlare dell’INCI?
International Nomenclature of Cosmetic Ingredients.
Molto probabilmente non ne avrai mai sentito parlare, ma si tratta di una delle cose più importanti per capire se un prodotto è davvero green.
L’INCI è la denominazione usata a livello internazionale che indica i diversi ingredienti presenti nel prodotto. Viene utilizzata in tutti gli stati membri dell’Unione Europea e in molti altri paesi del mondo (USA, Russia, Canada, Sud Africa, Brasile).
La prima regola, è grosso modo la stessa che hai sempre usato per i prodotti alimentari: gli ingredienti con concentrazione maggiore nel prodotto vengono scritti all’inizio.
Questo significa che anche se un prodotto ha l’etichetta green, se gli ingredienti naturali sono posti nelle ultime posizioni dell’elenco INCI allora il prodotto sarà davvero poco naturale!
Ricorda sempre che al di là di quello che viene scritto sull’etichetta commerciale, ciò che importa sono gli ingredienti descritti nell’INCI.
Solo leggendo i contenuti del prodotto si può capire se ciò che stiamo acquistando è davvero green o meno.
Il prodotto è certificato?
Un prodotto viene considerato naturale solo se risponde a precisi criteri.
Quando questi criteri vengono soddisfatti, il prodotto riceve una certificazione.
Quindi conoscere le certificazioni ti permetterà di capire se il prodotto che vuoi acquistare è davvero naturale o se di green ha solo il nome (come capita spesso).
Ci sono due principali famiglie di certificazioni: Cosmos e la NATURE.
Cosmos (Cosmetic Organic Standard) comprende a sua volta l’Ecocert (Francia), l’Icea (Italia, Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale), la Soil Association (Inghilterra) e la Ecogarantic (Belgio).
Le certificazioni sono importanti perché garantiscono che tutti gli ingredienti del prodotto siano eco-compatibili con l’ambiente e non siano dannosi per l’uomo. In sostanza, i prodotti certificati hanno superato dei test che ne attestano un alto standard biologico-organico.
Trovare prodotti certificati è facile: per legge la certificazione deve essere ben visibile sulla confezione. In questo modo ti basterà un colpo d’occhio per capire la qualità di un prodotto.
Secondo la certificazione Cosmos, un prodotto naturale contiene ingredienti al 98% di origine naturale. Mentre un prodotto biologico contiene almeno il 95% di ingredienti di origine bio.
La certificazione NATURE distingue i prodotti in tre categorie: naturali (devono rispettare un elenco di ingredienti e metodi di lavorazione particolari), naturali con componenti biologiche (almeno 70% di derivati da agricoltura biologica) e infine biologici (95% di ingredienti di origine bio).
In sostanza le certificazioni ti danno delle garanzie in più sull’origine dei prodotti.
Resta di fatto però che si tratta pur sempre di un modo come un altro per comprendere a colpo d’occhio la provenienza degli ingredienti: le certificazioni sono importanti ma ciò che conta sono gli ingredienti.
Saper leggere e interpretare correttamente l’INCI di un prodotto è la miglior garanzia e valutazione che puoi fare in completa autonomia.
Saper riconoscere e identificare un prodotto naturale da uno artificiale sta diventando sempre più importante in un mondo che vede più il profitto che la salute delle persone.
La prossima volta che acquisterai una crema per il viso o una lozione per il corpo, leggi attentamente queste tre caratteristiche del prodotto. Più tempo spenderai nella scelta del prodotto e più la tua pelle ringrazierà (e anche l’ambiente!).
Tutti i prodotti commercializzati da Albasun rispettano i più alti standard cosmetici, perché ci teniamo alla tua salute.